I luoghi migliori dove sposarsi a Brescia

Come saprete se siete della zona, Brescia è caratterizzata da strade panoramiche e da un ambiente circostante fatto di colli e montagne che la abbracciano con dolcezza. Offre un bel connubio di modernità, arte e storia: passeggiando per le sue vie si possono percepire chiaramente le testimonianze del passato, che aiutano a comprenderne meglio il presente.

Chi si vuole sposare a Brescia ha numerose possibilità fra cui scegliere, in base alle proprie preferenze. Dalla città alla collina, dalla natura all’arte, passando per le auto d’epoca – ebbene sì: fra poco capirete di cosa parliamo.

In questa pagina vi suggeriamo alcune location particolarmente valide, che abbiamo avuto modo di apprezzare in questi anni di lavoro come fotografi di matrimonio a Brescia.

Le chiese dove sposarsi a Brescia

Avete sempre sognato un matrimonio con rito religioso? A Brescia ci sono davvero molte chiese in cui potrete giurarvi amore eterno.

Prima fra tutte è sicuramente la Cattedrale di Santa Maria Assunta, o Duomo Nuovo: lo stucco e i marmi che ne ricoprono l’interno fanno sì che la luce bianco-azzurra crei un’atmosfera eterea, mentre gli organi monumentali la rendono ancora più solenne.

Altre chiese interessanti sono il Duomo Vecchio, con la sua pianta rotonda di stampo romanico, e San Francesco d’Assisi, dalla struttura semplice ma arricchita da affreschi che ricordano quelli di Giotto.

Ma le chiese di Brescia non finiscono qui: da quelle romaniche alle rinascimentali, fino alle costruzioni più moderne – ognuna di esse ha caratteristiche che la rendono unica e che ne fanno uno sfondo perfetto per le foto del vostro matrimonio.

Dove sposarsi civilmente a Brescia

Per chi invece preferisce un matrimonio civile, il comune mette a disposizione principalmente due location.

Una è proprio la sede municipale, ovvero il Palazzo della Loggia, e nello specifico la sua Sala dei Giudici. Soffitto in legno, lampadario con candelabri, pavimenti in cotto e grandi dipinti alle pareti ne fanno un vero e proprio gioiello in centro città.

Un’altra opportunità, unica nel suo genere, è quella di sposarsi civilmente nel Museo di Santa Giulia: lì voi e i vostri ospiti vi ritroverete a fare un vero e proprio viaggio nella storia e nell’arte della città. La cerimonia si svolge all’interno dell’elegante e raffinata Sala delle Conferenze, ma potrete prenotare anche una visita esclusiva al museo: sarebbe un’ottima occasione per scattare foto di matrimonio indimenticabili!

Le location più suggestive

Grazie al nostro lavoro come fotografi di matrimonio a Brescia, abbiamo potuto esplorare la città e i suoi dintorni osservandola con l’occhio attento di chi vuole scovarne gli angoli migliori, quelli che possono incorniciare alla perfezione le vostre prime foto da marito e moglie.

Le destinazioni

Sicuramente troverete scorci incantevoli sulla riva bresciana del Lago d’Iseo – fra l’altro, si tratta di una zona molto tranquilla rispetto a quelle più turistiche, quindi potremo realizzare il vostro shooting indisturbati.

In questa zona, Marone spicca come paesino particolarmente romantico e panoramico, ed è collegato a Vello tramite una ciclabile litoranea che offre panorami incredibili.
Pisogne è un altro borgo medievale situato sul lago, punteggiato da edifici signorili e chiese antiche, oltre che perfetto per matrimoni estivi perché accarezzato da una piacevole brezza lacustre.

Spostandovi un po’ più a nord, troverete un vero gioiellino: il Lago Moro. Si tratta di uno specchio d’acqua piccolo e suggestivo, circondato da boschi e prati. Un ambiente ideale per un servizio fotografico per neo-sposi amanti della natura!

Ancora un po’ più su, verso la Val Camonica, c’è il paesino di Bienno, considerato uno dei borghi medievali più belli d’Italia – a ragione, secondo noi. Grazie all’intervento di artisti moderni, inoltre, si è trasformato in un vero e proprio museo a cielo aperto e passeggiando per i suoi vicoli potrete scovare angoli che sembrano usciti da una fiaba: cosa c’è di meglio, per le vostre fotografie di matrimonio?

Le venue

Per quanto riguarda invece le venue per il ricevimento, ve ne segnaliamo alcune che amiamo particolarmente.

Le prime due si trovano in Franciacorta – una zona della provincia bresciana che tutti gli appassionati di vini pregiati conoscono molto bene.

Si tratta di Villa Valenca, una perla di architettura circondata da giardini all’italiana e poi da ettari di vitigni. Curata in ogni dettaglio, sia negli interni che all’esterno, questa location per matrimoni a Brescia vi farà sentire come un principe e una principessa.

La seconda venue è invece una vera e propria azienda vitivinicola: Le Cantorie. Immersa in uno scenario suggestivo, che si può ammirare dalla terrazza o dal giardino, qui il vostro ricevimento potrà essere assolutamente elegante e raffinato… oltre che innaffiato da ottimo vino!

L’ultima location per matrimoni di cui vogliamo parlarvi brevemente è quella forse più insolita: il Museo della Mille Miglia! Nel luogo dedicato alla storica corsa automobilistica, infatti, potete anche festeggiare le vostre nozze – ad esempio, nella suggestiva Sala Mazzotti, caratterizzata da volte a botte e colonne, oppure nell’ampio porticato esterno in caso di bel tempo. Gli appassionati di auto d’epoca non potranno resistere alla tentazione di farsi scattare fotografie di matrimonio originali in compagnia di queste meraviglie!

Qualsiasi idea abbiate sullo stile della cerimonia e del ricevimento, siamo certi che a Brescia troverete qualcosa che fa per voi. E noi saremo lì volentieri, in qualità di fotografi di matrimonio, per scattarvi quelle immagini che diventeranno ricordi indelebili di una giornata davvero speciale.

Sei interessato al nostro servizio?
Scrivici