Eccoci finalmente, o no, dipende dai punti di vista, a scoprire tanti “segreti”.
Anche qui nelle valli che circondano il lago d’Iseo
esistono i fotografi, quelli “per passione”, “della domenica”, per “sentito dire” e “per professione”
ed esistono tanti tipi di
fotografia.
Se ci conoscete un pochino sapete che non ci piace parlare degli altri, ecco quindi che con questo articolo desideriamo rendervi partecipi di alcuni nostri pensieri,
eh sì, non possiamo farci nulla e pensiamo che
conoscere sia una delle cose migliori che si possano fare.
comunque,
per fare un certo tipo di lavoro, in questo caso
il fotografo,
non basta ” fare Clic” con una macchina fotografica figa abbinata a tanta fantasia.
Ma parliamo di robe “spicce”, come dicono alcuni
Inizieremo con qualcosa di non esattamente romantico ma di indispensabile per capire meglio che cavolo facciamo oltre “a fare clic”!
Quanto costa la fotografia di un fotografo professionista?
parte noiosa.
Qual’è il prezzo?
Al 90% delle volte a questa domanda rispondiamo con una cifra; al 95% delle volte vorremmo rispondere con una spiegazione. Non perché dobbiamo giustificare il nostro prezzo ma perché vorremmo far capire che c’è, per chi fa questo lavoro seriamente, qualcosa di importante, di reale, di impegnativo e non ha niente a che vedere con il “cuggino” bravo a fare foto.
Qual’è il costo?
Il costo del professionista proviene da una serie di calcoli, non avreste mai detto che anche “un fotografo” in regola dovesse dedicarsi a calcoli reali vero?! Questi calcoli, davvero antipatici e noiosi per chi ha un’anima creativa, riguardano:
– tempi – spese – desideri
I tempi di un fotografo professionista
Un calcolo che non vorresti mai, mai, mai, mai fare, quello dei tempi perché in un certo senso è anche contro natura, comunque si deve, perciò facciamolo come va fatto e anche con una bella dose di pazienza.
– tempo per la consulenza e il preventivo – tempo per la preparazione sala posa – per la pulizia e igienizzazione studio – tempo per pensare il giusto set
– tempo per creare concretamente il set a livello, non solo di oggettistica ma anche di sfondi e luci (1,2,3,4 + imprevisto), ogni luce deve essere posizionata e restituire un preciso risultato calcolato in base allo scopo previsto.
– tempo per caricare e tarare le attrezzature – tempo per effettuare il servizio – tempo per pulire ed igienizzare ad ogni servizio oggetti e abiti di scena
– tempo per scegliere, elaborare i file singolarmente, renderli “finiti” ed esportarli. – tempo per gli imprevisti, che non mancano mai
– tempo per restare aggiornati sulle questioni più o meno piacevoli, dai contratti al seguire corsi specifici per migliorarsi con professionisti di sempre più alto livello
– tempo per alimentare la propria creatività e mantenere la propria passione che sono ciò che contribuisce al risultato.
– per studiare, perché non si finisce mai di imparare e il momento in cui credi di essere arrivato è quello in cui hai fallito.
Sicuramente mi sono scordata qualcosa ma “diventava troppo lunga”
e mi perdonino gli imprenditori e le partite Iva che in un certo senso hanno ben chiaro tutto il processo
Le spese di un fotografo professionista
come ogni altro professionista, tipo:
– attrezzatura e manutenzione dell’attrezzatura fotografica – attrezzatura per sala posa e manutenzione sala posa – la pulizia e igienizzazione studio – elementi set fotografico – abiti di scena
– igienizzazione e lavaggio abiti e attrezzature di scena – i tempi – bollette / affitto – allestimento vetrina e studio – sfondi e materiali per sfondi magari dipinti a mano
– canoni per associazioni – lezioni, aggiornamenti, consulenze, libri, corsi specifici con professionisti di noto e consolidato livello – campioni di presentazione – altre spese benzina/gasolio ecc…
eccetera, eccetera

I desideri (abbiamo anche quelli) di un fotografo professionista
“Ehi! fly-down fotografo!”
– restituire al committente qualcosa di speciale e unico, di valore e che possa essere apprezzato dal cliente e da eventuali professionisti/associazioni/organizzazioni a cui verrà sottoposto
– poter consegnare al committente la massima qualità possibile compatibilmente al prezzo definito
– proporre soluzioni innovative, di valore e alla giusta portata – crescere come professionista ed essere rispettato come tale
– non sentirsi più dire:
“Ma per due foto chiedi comunque così tanto?”
o “sto aspettando il preventivo di Pallino (che fa un lavoro completamente diverso dal tuo) ti faccio sapere in ogni caso, e ciaooooone”
o “vorrei un preventivo e non ho visto le tue foto…”
– vedere un riscontro e un guadagno rapportato magari al lavoro effettivo come qualsiasi altra persona / professionista (che pretesa eh!)
– far capire che questo è un lavoro a tutti gli effetti e che
va ben oltre quello che si vede,
quando andate a comprare una maglietta mica vi mettono in fila in ditta ad aspettare che filino il tessuto,
lo colorino, lo misurino, lo cuciano, lo controllino, lo imbustino e lo spediscano no?!
Mamma se la fai lunga…Quindi?!
1- Senza vestiti, senza oggetti, senza consulenza e senza indicazioni, per un tempo cronometrato, senza possibilità di prolungamento, senza poter posticipare, rimandare, procrastinare, vi possiamo chiedere 8.00/10.00 € a fotografia? – con un minimo di 8/9 fotografie stampate.
Attenzione: Il risultato dipenderà in gran parte dalla Vostra competenza in merito al Nostro campo.
2- Con vestiti e oggetti disponibili, senza consulenza e con un minimo di indicazioni e per un tempo ben definito potremmo chiedervi €13.00/15.00 a fotografia?- con un minimo di fotografie stampate.
Attenzione: Dovrete affidarvi alla Vostra fantasia e competenza in merito al Nostro campo.
3- Con l’iter precedente al vostro arrivo per preparare il tutto, la consulenza prima e durante, le indicazioni generali e specifiche che fanno nettamente la differenza sul risultato, gli out-fit pensati e proposti e resi disponibili e gli oggetti puliti e igienizzati, scelti per lo scopo preciso
e le fotografie, elaborate correttamente e stampate da laboratori selezionati (che fa la differenza!) e consegnate in studio o in luogo definito
e il tempo dedicato a tutte queste cose in cui mettiamo competenza, creatività e passione, ah e aggiungiamo un packaging (come le borse che vi danno nei negozi) con un minimo di 8/9 fotografie stampate secondo voi quanto dovremmo chiedere?!
Pensateci,
ci torniamo dopo

8 fotografie stampate
Con 8 fotografie stampate,
non vi stiamo consegnando 8 fotografie stampate a caso,
vi stiamo consegnando prima
un’esperienza, un ricordo concreto e di valore,
stiamo condividendo la nostra competenza, le nostre ricerche, la nostra fantasia e il nostro “essere” , che è ciò che differenzia il nostro lavoro dagli altri.
Con “8 fotografie” vi stiamo mettendo a servizio
anni di esperienza, di sogni, di sacrifici, paure, impegno e qualche soddisfazione che contribuiscono al risultato, unico, proprio perché vi racconta come non racconterà altri, attraverso il nostro personale punto di vista.
Con 8 fotografie vi stiamo facendo accedere
a un mondo fatto e pensato per voi e stiamo mettendo a disposizione anche abiti, oggetti, consigli e idee che garantiranno il risultato e che sono stati pensati per voi che avete scelto un professionista, un artista e una persona.
Con 8 fotografie stampate,
vi stiamo consegnando il risultato di anni di ricerche e studi perché di stampe ne trovi ovunque, di ogni tipo e qualità
Non basta comprare una stampante, così come non basta comprare una macchina fotografica per essere un buon professionista,
Abbiamo scelto precisi professionisti per queste “8 fotografie stampate”
perché la fotografia si concretizza nella stampa e se la stampa non vale niente il resto del lavoro a cosa è servito?!
E il resto è un gran lavoro,
con molte materie che si intrecciano: profili colore, calibrazioni, bilanciamenti, sviluppo digitale, preparazione alla stampa e storia dell’arte, scienza, tecnica e no, non basta fare “clic” anche se uno qualunque potrebbe fare clic e far stampare a pochi centesimi dal primo che conviene, che per chiarire in certe circostanze non è affatto una cattiva idea.
Noi ricerchiamo costantemente le soluzioni migliori in rapporto qualità-prezzo.
Perché?! Perché in generale le cose per tutti i giorni, che anche noi come tutti usiamo regolarmente, quelle a portata di mano, possiamo farle da soli e procurarcele ovunque ed è un’ottima cosa
ma
ci sono situazioni, ricordi ed emozioni che richiedono qualcosa di speciale, di equivalente valore alla loro importanza, il che poi non è detto che corrisponda al valore monetario.
e quindi, per esempio, rinnovando la domanda:
Con l’iter precedente al vostro arrivo per preparare il tutto, la consulenza prima e durante, le indicazioni generali e specifiche che fanno nettamente la differenza sul risultato, gli out-fit pensati e proposti e resi disponibili e gli oggetti puliti e igienizzati, scelti per lo scopo preciso e le fotografie elaborate correttamente e stampate da laboratori selezionati (che fa la differenza!) e consegnate in studio o in luogo definito e il tempo dedicato a tutte queste cose in cui mettiamo competenza, creatività e passione, ah e aggiungiamo un packaging (come le borse che vi danno nei negozi) con un minimo di 8/9 fotografie stampate
secondo voi quanto dovremmo chiedere?!

In una sessione fotografica,
ci siete voi, le persone ritratte e il mondo che vi riguarda e poi c’è
il fotografo
con una storia che è persona, professionista e artista.
(e che nel mio caso non ama fare matematica ma che a volte deve ;-))
Ecco perché non si può scegliere queste cose senza vedere i lavori, i prodotti di chi li pensa, li prepara e li crea su di voi.

L’avete capita l’immagine?!
O almeno ci si prova;-)
per vedere i nostri lavori CLICCA QUI !
Per maggiori informazioni sulla gestione COVID clicca qui
Altri articoli
Per tornare alla pagina con tutti gli articoli clicca qui
